Abschnittsübersicht

    • Medicamenti che uccidono i batteri o ne inibiscono la crescita

       

      Caso illustrativo – antibiotici

      La dott.ssa Antonini e la dott.ssa Cipriano esaminano la successiva cartella clinica, quella del signor Spaggiari, che aveva di recente ricevuto un antibiotico per la polmonite.

      La dott.ssa Antonini si rivolge alla signora Berisha, che sta tornando in reparto: «Il signor Spaggiari si sente meglio o tossisce ancora così tanto?»

      Signora Berisha: «Sta molto meglio, la febbre è scesa rapidamente e anche la tosse è diminuita, ma non del tutto scomparsa. Tuttavia, ha sofferto un po’ di diarrea a causa dell’antibiotico. Su raccomandazione della dott.ssa Cipriano gli abbiamo messo a disposizione yogurt probiotici in cucina. Nel frattempo, l’evacuazione intestinale è tornata di nuovo alla normalità. Per quanto deve fare ancora aerosol? Al riguardo non è stata ancora prescritta una data di interruzione!»

      La dott.ssa Antonini prescrive una data di interruzione.

      Signora Berisha: «A proposito, ha avuto difficoltà a deglutire queste grandi compresse di antibiotico.» 

      Dott.ssa Cipriano: «Queste compresse si possono lasciare in immersione in una piccola quantità d’acqua per 10 minuti e poi mescolarle. Che altri medicamenti prende? Vedo che ha anche un inibitore della pompa protonica (IPP)! Vediamo se ne ha ancora bisogno.»


      Brunner                  Berisha  Heiniger

      Importanti effetti indesiderati del medicamento

      • Diarrea
      • Eruzioni cutanee
      • Confusione

       

      Prodotti esemplificativi

       

      AB2AB1AB3AB2